SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ POSITIVA

Per individuare le strategie più idonee al contesto e personalizzate che possano essere messe in atto al fine di un benessere collettivo e del singolo.

Il supporto alle genitorialità è un percorso proposto a qualsiasi genitore per comprendere il senso della propria funzione educativa e a superare eventuali difficoltà nella relazione con i figli. Può rivelarsi un cammino utile per migliorare le dinamiche familiari e favorire la crescita di ogni membro della famiglia.

A chi è rivolto?

Coppie di fatto, famiglie allargate, coppie omogenitoriali e a singoli genitori

Quali sono gli obiettivi?

  • Accrescere le competenze educative rispetto al ruolo genitoriale rivestito;
  • Accogliere i bisogni , saperli leggere e fornire risposte adeguate allo sviluppo evolutivo del proprio figlio;
  • Aprire la riflessione su se stessi trovando spazio per parlare e comprendere i propri vissuti;
  • Favorire un processo di empowerment per superare le situazioni critiche.
  • Creare in modo cooperativo nuove forme e nuovi pensieri rispetto al proprio agire educativo.

Verranno utilizzati materiali e strumenti appositamente preparati a seconda della domanda e del bisogno specifico espresso dalla famiglia stessa.

Il percorso si sviluppa in un ciclo di incontri da un minimo di sei ad un massimo di otto, con una continuità costante (ogni 15 giorni o una volta al mese).

I percorsi sono svolti da un educatore competente, non similari ad un intervento psicologico, ma integrativi ad esso eventualmente.

Ti invitiamo a partecipare anche agli incontri in gruppo: 

Vuoi attivare un percorso?

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Il tuo nome e cognome:
Autorizzazione dati